index introductio imagines || partitura exemplar translatio | bibliographia e-mail |
Citatio: G. Torri (ed.), hethiter.net/: CTH 458.2 (INTR 2012-12-20)
Rituale contro le cattive amicizie (CTH 458.2) Manoscritti
Il testo è conservato su tre esemplari che sono sempre parte di Sammeltafel. A e B possono essere datati all'epoca imperiale. Per quanto riguarda C Klinger 1996, 54 propone una datazione medio-ittita mentre Konkordanz v. 1.85 data il testo all'epoca imperiale. Un'edizione completa del testo e un'interpretazione del rituale si trova in Torri 2004. Contenuto La tavola conserva nelle righe II 33-IV 17 un rituale eseguito nel caso in cui una persona maledica il suo compagno “sollevando la lingua” contro di lui o richiamando su di lui (l'ira de)gli dei. Il rituale sembra essere eseguito direttamente dalla vittima del maleficio che compie offerte, pronuncia una maledizione contro il suo aggressore e si rivolge al dio Sole come divinità della giustizia perorando la sua innocenza. L'invocazione al dio Sole è una vera e propria preghiera composta da una invocatio (II 56-57) da un argumentum, (II 59-61) e da una preces (III 1-3). Il testo A porta nel colofone dell'intera tavola il nome dello scriba SA5-pala. |
|||||||||||||||||
|