index introductio imagines || partitura exemplar translatio | bibliographia e-mail |
Citatio: F. Fuscagni (ed.), hethiter.net/: CTH 716.4 (INTR 2011-01-21)
Frammento di rituale di evocazione per Ištar (di Ninive?) (CTH 716.4) Testimoni
Contenuto Le ridotte dimensioni del frammento consentono soltanto poche considerazioni, anche se sono chiaramente individuabili alcuni elementi che permettono di considerare questo frustolo come parte di un rituale di evocazione. Si considerino in modo particolare i kola 4-6, dove compare la materia magica tipica dei rituali di evocazione, con la relativa pratica dell'invocazione. Che il rituale sia dedicato ad Ištar, è invece deducibile dalla menzione della divinità alla r. 6'. Il nome di divinità, che invece compare alla riga successiva, è eventualmente da identificare con Ninatta o con Kulitta, tenendo presente che sembra esserci spazio sufficiente per integrare il nome di entrambe le divinità1. Da notare la possibile datazione medio-ittita del frammento, come sembra mostrare la forma del segno TAR (r. 5'). © Universität Mainz – DPHT – Rituale / Institut für Ägyptologie und Altorientalistik |
|||||||||
|